San Francisco è una di quelle città del mondo che vale la pena visitare.
E’ spettacolare e mi è rimasta nel cuore! La sua disposizione è unica, con l’oceano e la baia che la circondano, i sali-scendi – poggia infatti su 43 colline – e i suoi innumerevoli e differenti quartieri.
Una delle città più belle che io abbia mai visitato…. nonostante il clima freddo, nebbioso e ventoso, c’è qualcosa che ti fa sentire bene e non vorresti ripartire.




















_i cable car – unici nel loro genere che danno quel tocco di storicità – per farsi portare in cima a Nob Hill (collina dei nobili) i magnati della seconda metà dell’800 fecero costruire le linee del Cable car, vagoni di legno aperti su tutti i lati e trainati da un meccanismo di cavi sotterranei.
_la caratteristica Lombard street – la strada più tortuosa di SF, lastricata in mattoni rossi e percorribile in auto solo in discesa.
_le case vittoriane costruite in legno all’inizio del ‘900, dai colori contrastanti, con elaborate decorazioni e rifiniture dorate e alcune con torri cilindriche. Le più famose sono chiamate “painted ladies” e si trovano intorno ad Alamo square.
_il Golden Gate bridge – maestoso e inquietante, dal caratteristico colore rosso vivo, per essere visibile nella nebbia, è l’icona della città e collega sin dal 1937 San Francisco a Sausalito.
_il penitenziario di Alcatraz – the Rock – nell’immaginario collettivo il posto spettrale dove i criminali più incalliti hanno scontato la loro pena. Ed è proprio così…tutto é rimasto così reale, avvolto ancora dal mistero!
_Pier 39 – una delle principali attrazioni del lungomare di Fisherman’s Wharf, sede di una rumorosa colonia di leoni marini, dove mangiare un ottimo granchio.
foto scattate con Fujifilm X20 – maggio 2015